Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Ridere è contagioso. E noi dobbiamo curare le persone, oltre che la malattia. (dal film Patch Adams - 1998)

03 luglio, 2008

In estate aumenta il turismo procreativo

Dopo l'approvazione della legge 40, il numero di coppie che si rivolge a centri esteri aumenta sempre più: nel 2006 è cresciuto del 200%

Uno studio del centro Artes (Assisted Reproduction Tecnique and Endoscopic Surgery) di Torino, centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento della sterilità di coppia, ha monitorato 3.000 coppie internaute e, incrociando i recenti dati sul tema, ha stabilito che il 54% delle coppie che vanno all'estero lo fa nel periodo estivo. E nonostante la crisi economica, il turismo procreativo è in costante e larga crescita. Nel 2006 il turismo procreativo è cresciuto del 200%.

Dopo l'approvazione della La legge 40, del 19 febbraio 2004, in Italia sono vietate molte tecniche riproduttive come la fecondazione di un numero non limitato di ovociti in coltura, il congelamento degli embrioni, la diagnosi preimpianto e la fecondazione eterologa.

Alessandro Di Gregorio, Direttore del Centro Artes che opera nel campo della Fecondazione Assistita dal 1982, spiega: "Le coppie italiane scappano all'estero soprattutto nel periodo estivo. In parte perché in estate i problemi di fertilità diventano più acuti, ma principalmente si tratta dell'unico periodo dell'anno nel quale queste coppie possono allontanarsi dal lavoro senza problemi, in molti casi rinunciando alle vacanze e pagando il loro viaggio a caro prezzo".

Prima dell'approvazione della Legge 40 le coppie che si rivolgevano all'estero nella speranza di concepire un figlio erano 1066, nel 2006 invece sono state 4.173. E nel 2007 la crescita è rimasta invariata. Nel corso dell'ultimo anno, molte strutture straniere (il 25%) ha aperto sui propri siti internet delle pagine in lingua italiana. Le coppie vanno per lo più in Spagna (60 coppie prima della legge 40, passate poi a 1.365) dove esiste ance un fiorente mercato dei gameti e in Svizzera che viene scelta dal 32% delle coppie per la vicinanza e per la lingua in comune con la nostra. Il fascino delle cliniche svizzere attira le coppie anche se nel Paese è vietata la donazione di ovuli, i donatori di sperma diminuiscono sempre più (a causa dell'obbligo della rintracciabilità) ed è in esame una legge sulla diagnosi preimpianto.

Gli altri Paesi scelti sono la Francia (Nizza soprattutto, a causa della vicinanza con l'Italia) e il Belgio dove le coppie italiane sono passate da 204 (prima della legge 40) a 775. Un numero minore di aspiranti genitori si recano in Gran Bretagna (anche per motivi economici, visto lo sfavorevole cambio euro-sterlina). Molte coppie, come succedeva anche prima dell'approvazione della legge sulla procreazione assistita, si rivolgono negli Usa dove, in alcuni istituti, il numero delle coppie italiane o raddoppiato. Anche l'Est europeo sta diventando sempre più una meta procreativa.

Il dott. Di Gregorio ha sottolineato: "Si tratta di dati preoccupanti, ma è l'inevitabile epilogo di una situazione degenerata alla base. La Legge 40 blocca di fatto lo sviluppo della medicina ed impedisce alle coppie che hanno difficoltà nel concepimento di sognare, di sperare ancora. Sono così costrette ad andare all'estero, spendendo molto denaro e rischiando di finire in centri poco affidabili".

FONTE: MolecularLab.it => http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6127

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari