Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Io ricordo che alla metà del secolo passato, quando ero giovane giovane studente, nella vecchia cattedra di clinica dell’Ospedale degli Incurabili l’allora Direttore della clinica prof. Manfrè fece scrivere questo motto latino: Ratio et Observatio. Io, invece, se dovessi far scrivere qualcosa, segnerei l’opposto, Observatio et Ratio: prima l’osservazione e poi il ragionamento. E questo è il metodo che bisogna seguire in clinica. (Antonio Cardarelli - 1831 - 1927)

26 luglio, 2008

Italia, celiachia ed allergie alimentari in continuo aumento

Dopo il caso del bambino austriaco di 8 anni, morto mentre si trovava in vacanza, e l'ultima tragedia di Emanuela, la bimba celiaca di 10 anni deceduta in una colonia estiva ad Arborea, ci si chiede se ci sia un aumento di casi di shock anafilattico, come afferma SaluteEuropa. La bambina si sarebbe sentita male verso l'ora di cena, dopo aver mangiato un gelato appositamente preparato per lei senza glutine. Un banale mal di pancia che si è trasformato in una crisi respiratoria.Una tragedia che si spera venga chiarita dall'autopsia: Cosa ha provocato lo shock anafilattico e la crisi respiratoria? Forse una congestione? Emanuela ha mangiato qualcos'altro? La bambina soffriva anche di asma, ma il giudizio unanime degli esperti è che di certo non è stata la celiachia ad ucciderla.
Il morbo celiaco, ne aveva parlato in modo approfondito Luigi Gallo di Protonutrizione, non è un'allergia ma una reazione autoimmunitaria capace di danneggiare la mucosa dell'intestino. Se il paziente ingerisce accidentalmente del glutine, al massimo può essere colpito da disturbi temporanei, come dolori addominali, vomito e diarrea ma non si manifesta con insufficenza respiratoria. Forse la bambina era allergica a qualche altra sostanza? Celiachia e allergia possono essere abbinate e in quel caso diventare molto pericolose.
Leggiamo sul sito dell'AIC, l'Associazione Italiana Celiachia che in Italia c'è un incremento del 10% dei celiaci ogni anno, ed aumentano anche i disturbi allergici legati all'alimenazione. Oggi il 40% dei bambini sono sensibili a certi cibi.Molto dipende da prodotti sempre meno naturali frutto di manipolazioni, più complessi, infatti si parla oggi del fenomeno degli allergeni occulti. Cosa significa? Sono allergeni in alimenti apparentemente non correlati al cibo verso cui è presente allergia. Ad esempio le guarnizioni di dolci con gelatina di pesce (Corriere.it).
Un recente passo avanti per la prevenzione delle reazioni anafilattiche, continua Corriere.it, è stato fatto con una nuova normativa Europea che ha recentemente stabilito norme per l'etichettatura più attenta degli alimenti:su tutti gli alimenti prodotti in Europa deve obbligatoriamente essere dichiarato ogni ingrediente che superi il 2% in peso del prodotto finito. E' comunque dura la vita per i celiaci in Italia dove con la dieta mediterranea regnano pane pasta e pizza. Anche se l'aumento del morbo ha incentivato la ricerca, l’unica cura, per ora, resta la dieta e sul web i celiaci si scambiano ottime ricette e consigli utili.

AUTORE: Valentina, Blogosfere staff

FONTE: http://scienzaesalute.blogosfere.it/

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari