Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Ho detto al mio dottore che mi sono rotto la gamba in due posti. E lui mi ha risposto: La smetta di andare in quei posti! (Henny Youngman)

30 luglio, 2008

Tumori: sempre più utenti consultano il sito Airc

Sempre più italiani scelgono il sito internet dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro per cercare di capirne di più sui tumori. L’associazione riferisce che nei primi 6 mesi del 2008 il sito “ha registrato un aumento dei visitatori del 64% rispetto allo stesso periodo del 2007”. Secondo l’Airc, questa informazione porterebbe a una previsione per fine anno di almeno due milioni di potenziali utenti. Su www.airc.it è possibile trovare notizie su scoperte in campo oncologico e articoli scientifici. L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) è un ente privato senza fini di lucro nato nel 1965 grazie all'iniziativa di alcuni ricercatori dell'Istituto dei Tumori di Milano, fra cui il Prof. Umberto Veronesi e il Prof. Giuseppe Della Porta, e al prezioso sostegno di noti imprenditori milanesi. Oggi conta 17 Comitati Regionali e quasi 2.000.000 di Soci, tante persone che sostengono l'Associazione, consentendole di esistere e di andare avanti. L'AIRC raccoglie e distribuisce fondi a favore del progresso della ricerca oncologica e diffonde al pubblico una corretta informazione in materia. I fondi vengono annualmente distribuiti a favore di progetti di ricerca e di borse di studio considerati validi a fini scientifici dal Comitato Tecnico-Scientifico AIRC. Il Comitato Tecnico-Scientifico è composto da scienziati oncologi provenienti da tutta Italia, affiancati nella valutazione e selezione da piu' di 350 ricercatori europei e americani.

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari