Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

La medicina è fatta di tre cose: la malattia il paziente e il medico quest ultimo è il servo dell arte - Ippocrate (Medico, padre della Medicina, 460-377 AC)

19 luglio, 2008

Bari, morto il neonato senza reni "conteso" tra medici e genitori

Il bimbo nato senza reni è morto la scorsa notte. Davide, nato a Foggia il 28 aprile, aveva una malattia rarissima, la sindrome di Potter, a causa della quale non aveva reni e ureteri. Era ricoverato all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Policlino di Bari.

La nascita. Appena nato, agli Ospedali Riuniti di Foggia, i medici avevano ammesso che per il piccolo non c'erano speranze. Dopo qualche giorno il bambino aveva iniziato a respirare da solo e il primario del reparto di Neonatologia del nosocomio foggiano aveva stabilito che poteva essere "giuridicamente" trasferito in un centro specializzato.

La patria potestà. I genitori di Davide, Maria Rita, 33 anni, e Massimo di 38, che hanno altri due bambini, avevano chiesto tempo per prendere una decisione, ma i carabinieri li hanno informati che non avevano più la patria potestà, affidata al primario di Neonatologia, che ha deciso di trasferire il piccolo all'ospedale pediatrico barese per sottoporlo a dialisi.

Il 31 maggio il Tribunale dei Minorenni di Bari aveva riaffidato la patria potestà ai genitori, stabilendo che dovevano continuare a tenere in cura il bambino. Nonostante la rarissima malattia, giudicata dai testi medici incompatibile con la vita, il piccolo Davide stava reagendo benissimo alle cure meravigliando gli stessi sanitari. La scorsa notte, però, il piccolo ha smesso di lottare.

L'avvocato della famiglia, Michele Vaira, che ha assistito i genitori nella vicenda processuale che portò a riottenere la patria potestà, ha detto che anche se si aspettavano la morte del piccolo, il papà e la mamma sono rimasti molto colpiti e non hanno voluto parlare con nessuno. Neppure con lui: "Li ho chiamati al telefono, ma subito dopo hanno chiuso la conversazione. Non se la sentivano di continuare".

FONTE: Repubblica.it => http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari