Durante l'assemblea pubblica di Farmindustria, l'associazione degli industriali del farmaco, sono emersi i dati riguardanti la diffusione dei farmaci biotech e il loro ruolo di primo rilievo nello sviluppo dell'industria farmaceutica italiana. Si apprende che i medicinali biotech italiani in sviluppo sono 147 di cui 84 in fase clinica: un successo determinato dalle 168 aziende che investono in R&S il 25,1% del fatturato. Inoltre nel mondo sono piu' di 300 milioni i pazienti affetti da malattie origine genetica curati con farmaci biotech, attualmente la principale arma contro queste rare malattie. I farmaci biotech utilizzati in questo campo rappresentano un quinto di quelli in commercio e il 50% di quelli in sviluppo.
Si classifica prima Regione farmaceutica e biotech in Italia, e seconda in Europa, la Lombardia, con circa meta' del totale nazionale di addetti, produzione, Ricerca e studi clinici. In Lombardia hanno sede piu' di 100 aziende farmaceutiche, 33 Centri di Ricerca aziendali e 64 imprese nelle biotecnologie per la Salute.
La seconda Regione farmaceutica in Italia, per numero di addetti, è il Lazio con Roma e Latina tra i primi poli in Italia. E' la farmaceutica il primo settore esportatore den Lazio con un peso del 24% sul totale dell'export della Regione. In questo settore operano importanti gruppi nazionali e internazionali, con rilevanti presenze nella produzione e nella Ricerca (piu' di 1.100 addetti R&S e 16 Centri aziendali)
L'Emilia Romagna e' la seconda Regione per indotto, con 6 mila addetti generati negli altri settori dell'economia. Mentre il Veneto conta oltre 3.000 addetti farmaceutici, concentrati soprattutto a Verona (quarta provincia in Italia) e a Vicenza. La farmaceutica si caratterizza in particolar modo per la presenza nell'attivita' di R&S: il 28% degli investimenti totali delle imprese nella Regione e 800 addetti.
Al terzo posto nella classifica dell'industria farmaceutica italiana si trova la Toscana, con 7.200 addetti diretti e tra i primi tre comparti industriali a Firenze e Siena, tra i primi cinque a Pisa e con una presenza rilevante a Lucca. Con 670 Ricercatori (il 21,4% del totale degli addetti nelle imprese della Regione), puo' vantare una specializzazione in molte aree terapeutiche, dai vaccini agli emoderivati alle biotecnologie.
Segue l'Emilia Romagna, con 3.500 addetti farmaceutici, soprattutto a Parma e Bologna, ma anche a Modena, con una presenza produttiva e di Ricerca legata a importanti aziende italiane, sempre piu' internazionalizzate, e a grandi imprese a capitale estero
La presenza delle imprese del farmaco e' importante anche in Piemonte, Abruzzo, Sicilia, Marche, oltre che in Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Puglia, con insediamenti significativi in Trentino Alto Adige e Basilicata.
FONTE: Molecularlab.it => http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6148
AFORISMA DEL GIORNO
Every man is trying to live up to his father s expectations or make up for his father s mistakes - Barack Obama (Presidente degli Stati Uniti)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SENTIERI DELLA MEDICINA
In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti
Commenti recenti
Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)
Post più popolari
-
INFORMAZIONI TRATTE DAL SITO WWW.AMMISSIONE.IT a cui rimandiamo per ulteriori delucidazioni in merito: Avvertenza: le seguenti FAQ, qualora ...
-
Se si desidera contattare lo staff del sito è sufficiente compilare il form sottostante, una volta cliccato su "invia il messaggio...
-
La rivista americana "The Medical Letter on Drugs and Therapeutics", nel numero uscito lo scorso 15 febbraio, ha riportato una s...
-
La tiroxina è uno degli ormoni prodotti dalla tiroide, nonché il farmaco prescritto a chi ha problemi di ipotiroidismo, ovvero un TSH (thyro...
-
La glomerulonefrite è una patologia dei reni, in particolare una infiammazione dei glomeruli renali che può decorrere in modo acuto, subacut...
-
Una curiosità che esula dagli argomenti scientifici ma non troppo da medicina. Ha avuto grande successo su Facebook un gruppo intitolato ...
-
La Eli Lilly ha deciso di cessare la produzione dell’insulina umana Humulin R in cartucce. Dal primo ottobre la Humulin R verrà prodotta uni...
-
Defragra dalla Germania il caso europeo dei cetrioli killer, in quanto potenzialmente contaminati da un batterio in grado di causare una gra...
-
L'avvento dell'era dei social networks si riflette su ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Come oramai tutti sanno è possibile...
-
Innanzitutto, una notizia: da una ricerca condotta su 31 donne affette da Sclerosi Multipla, i medici del CRESM dell'ospedale San Luigi ...
Nessun commento:
Posta un commento
Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.