Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

In verità conservare il corpo in buona salute e un dovere altrimenti la mente non può restare calma e stabile. Questa è la via di mezzo - Insegnamento Buddista

19 giugno, 2008

Scoperto gene dell'iperattività

Un team di ricercatori americani sta conducendo degli studi sui geni collegati alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), un disturbo che colpisce molti bambini. Durante questi studi, i ricercatori sono giunti a sostenere che nella preistoria l'iperattività poteva essere un vantaggio. E' stata esaminata la variante di un gene collegato all'Adhd (DRD4) che codifica per un recettore della dopamina, in una tribù nomade del Kenya settentrionale e nei loro “cugini” diventati stanziali. E' stato così scoperto che nella tribù nomade questa variante ha degli effetti positivi. Già precedenti ricerche avevano collegato questo gene, e in particolare una variante (allele 7R), al comportamento iperattivo negli uomini. Per questo motivo il team di ricercatori (della Nortwestern University, della University of Wisconsin-Milwaukee, della Boston University e dell'University of Nevada a Las Vegas) ha studiato l'effetto della variante nella popolazione africana Ariaal: alcune tribù sono nomadi, mentre altre sono diventate recentemente stanziali.Gli esperti hanno osservato che gli Ariaal nomadi che possiedono la variante del gene sono meglio nutriti dei loro “cugini” stanziali con la stessa variante genetica. Questo gene sembra poter essere stato utile all'uomo in un'epoca in cui l'attività fisica era molto intensa, mentre risulta problematica oggi in una società più sedentaria. Ben Campbell della Nortwestern University, spiega: “il nostro studio dimostra che ambienti diversi possono far sì che i comportamenti associati a un gene, come quello dell'Adhd, siano più o meno efficaci. Possiamo far fatica a comprendere l'Adhd perché consideriamo i comportamenti associati a questo disordine solo nel mondo moderno. Ma ora sappiamo che un gene, abbinato a differenti ambienti, porta a differenti risultati”.

FONTE: Molecularlab.it -> http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6081

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari