Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Il medico deve indossare vestiti puliti, deve presentarsi con il viso sbarbato e le unghie tagliate. Indosserà una veste bianca, calzerà i sandali, porterà in mano un bastone od un parasole e si rivolgerà a tutti con gentilezza e con sguardo benevolo (Susruta - Anestesista e chirurgo indiano vissuto nel 1000 a.C.)

27 giugno, 2008

Bambino condannato da una malattia rara, fuori produzione il suo farmaco salvavita

Ha appena due anni il piccolo affetto da una rarissima malattia che colpisce solo 200 persone al mondo. Le scorte del farmaco che gli consentono di vivere sono garantite solo sino ad agosto, ma la casa farmaceutica apre uno spiraglio: è infatti al vaglio la possibilità di riprenderne la produzione in qualche stabilimento. La medicina che lo tiene in vita è destinata ad andare fuori produzione e così un bambino di soli due anni e mezzo è condannato a morte. A lanciare l’appello per il piccolo Stefano, che abita a Sinnai, sono stati i genitori: Silvio Pedditzi, di 42 anni, ingegnere, e Maria Bonaria Mereu, di 36 anni.
Il piccolo è affetto da una malattia rarissima, Aciduria metilmalonica con omocistinuria, (sono segnalati solo 200 casi al mondo) e le scorte del farmaco che gli consente di continuare a vivere sono garantite fino a agosto.
Sono stati i medici dell'ospedale Microcitemico di Cagliari a scoprire che a provocare i sintomi descritti dai genitori (mangiava poco e dormiva tantissimo, in uno stato quasi permanente di torpore) era la mancanza di un enzima capace di indirizzare correttamente le proteine, che nel suo caso, invece, provocano danni soprattutto a livello cerebrale.
La cura individuata consiste in una dieta senza proteine, con alcune iniezioni giornaliere di vitamine prodotte dalla multinazionale Pfizer. Senza questo prodotto al bambino dovrebbe essere somministrato un prodotto equivalente ma con dosi molto superiori che non potrebbe sopportare. I genitori si sono rivolti a tutte le autorità e anche alla multinazionale: "Abbiamo trovato grande disponibilità dai dirigenti della Pfizer, che hanno procurato altre fiale che dovrebbero bastare sino ad agosto e stanno ora verificando se sia possibile riprendere la produzione di questa vitamina in uno dei loro stabilimenti sparsi in tutto il mondo".

FONTE: Il giornale UNIONE SARDA => http://unionesarda.ilsole24ore.com/in_sardegna/?contentId=30137

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari