Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

E in ogni luogo dove andrete, sarà per il sollievo dei malati. E non desistete dal prestar loro attenzione, e ascoltate i loro problemi! - Ippocrate (Medico, padre della Medicina, 460-377 AC)

20 giugno, 2008

Scoperta casualmente la molecola in grado di far differenziare staminali embrionali in neuroni

Su Nature Chemical Biology è stata presentata la scoperta di una molecola capace di far sviluppare, in vitro, delle cellule neurali. Si tratta della molecola Isx-9, scoperta casualmente da un team di ricercatori americani nel corso di uno studio che aveva lo scopo di trovare un metodo per stimolare le cellule staminali ad originare cellule cardiache. Durante gli esperimenti, però, hanno scoperto che 5 delle 147 mila molecole testate, inducevano le staminali embrionali a differenziarsi in neuroni. Gli autori della scoperta, i ricercatori del Southwestern Medical Center dell'Università del Texas (a Dallas), hanno quindi selezionato quella che agiva a concentrazioni più basse e quella più solubile in acqua. La molecola, opportunamente modificata, ha dato vita al composto Isx-9 successivamente testato su staminali neuronali provenienti dal cervello (in particolare dall'ippocampo) di animali da laboratorio. Gli esperti hanno osservato che le staminali, in provetta, sottoposte all'azione di Isx-9, riuscivano a formare degli ammassi e a sviluppare neuriti, il primo passo verso la formazione di neuroni. Ora sarà necessario studiare i geni che interagiscono con Isx-9, in modo da ricostruire il meccanismo che conduce alla differenziazione dei neuroni. Jenny Hsieh, docente di biologia molecolare all'Università del Texas, ha dichiarato: “Questa scoperta rappresenta un punto di partenza per la medicina neuro-rigenerativa e per la chemioterapia per i tumori cerebrali”.

FONTE: Molecularlab.it -> http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6085

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari