Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Se la notte dormir sonno soave Tu brami usa frugale e parca cena - Regola Sanitaria Salernitana - Sec. XI-XII

19 giugno, 2008

Cambia il clima, possibili nuove malattie infettive

Secondo una valutazione promossa dall'ECDC, la globalizzazione e i cambiamenti climatici e ambientali, sotto forma di temperature e umidità più elevate, favoriscono il diffondersi di vettori o ospiti intermedi e, in ultima analisi, delle infezioni stesse.In epidemiologia il termine 'vettore' indica organismi che non causano direttamente la malattia ma la trasmettono da un ospite all'altro. Il vettore e l'ospite intermedio non si ammalano, e l'infezione colpisce solo l'ultimo ospite.Tra le malattie infettive trasmesse da vettori si annoverano la febbre emorragica dengue, il virus della Valle del Nilo, la febbre Chikungunya, la nefropatia epidemica e l'encefalite da zecche (TBE), che si trasmettono all'ospite umano grazie a zanzare, pappataci, zecche e roditori.'I cambiamenti climatici e ambientali preannunciati dagli esperti modificheranno in Europa il rischio d'infezioni trasmesse da vettori', afferma il dottor Zsuzsanna Jakab, direttore dell'ECDC.'Assisteremo molto probabilmente al diffondersi di malattie infettive, ad esempio l'encefalite da zecche o la febbre Chikungunya, in aree in cui non erano mai state presenti prima'.'Non si tratta solo di fattori ambientali', aggiunge il dottor Jakab. 'Anche la globalizzazione, e il più elevato numero di viaggi e traffici commerciali che comporta, sta accelerando la velocità alla quale i focolai possono diffondersi in nuove aree'.L'accresciuto rischio è ben illustrato dalla diffusione nell'estate 2007 della febbre Chikungunya nella zona di Ravenna, sulla costa nord occidentale italiana: quasi 250 persone furono infettate quando un viaggiatore che, di ritorno dall'India, trasportava il virus Chikungunya venne punto da una zanzara tigre asiatica (Aedes Albopictus).La zanzara tigre - che si è diffusa in vaste aree dell'Asia, Africa e America, e negli ultimi decenni anche in Europa - è nota come vettore della febbre Chikungunya. Anche se di solito non è letale, il virus Chikungunya provoca febbre alta, numerosi malesseri, dolori muscolari e cefalea, e in alcuni pazienti può causare serie complicazioni e malesseri cronici.Umidità e temperature più elevate agevolano la diffusione di vettori come le zanzare, ma si è scoperto che la zanzara tigre asiatica è stata introdotta in Europa dall'industria dei pneumatici usati, che costituiscono un buon terreno di coltura di questi insetti.Un'altra epidemia in rapida crescita negli ultimi anni è la TBE, un virus che infetta il sistema nervoso centrale e viene diffuso dalle zecche. Il numero di focolai in alcune aree europee in cui è endemica è aumentato di circa il 400% negli ultimi 30 anni, rendendo la TBE una importante sfida alla sanità pubblica.Il dottor Jakab riassume: 'Dobbiamo capire meglio come questi cambiamenti modificheranno il rischio di malattie infettive trasmesse da vettori, in modo da poter arrivare a una sorveglianza e a un controllo più mirati e migliorare il livello di preparazione nei paesi europei'.

FONTE: Molecularlab.it -> http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6077

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari