Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Paziente: Avere a casa una donna che ti aspetta davanti ai fornelli con un drink e un bacio...noi non l'avremo mai... House: Per fortuna Dio ha creato i forni a microonde! (il mitico Dottor Gregory House, dal telefilm House Medical Division, episodio 1x01)

30 giugno, 2008

Gran Bretagna, arriva la sigaretta elettronica

Nell'Inghilterra 'no smoking', dopo l'introduzione del divieto di fumo in tutti i locali aperti al pubblico il 30 giugno 2007, fa la sua comparsa la sigaretta elettronica. Una bionda del tutto particolare, senza tabacco ne' combustione ne' cenere. Delle sigarette ha lo stesso sapore, ma non puzza. E' un invenzione targata Gb, battezzata SuperSmoker Ultimo -si legge sull'Independent'- e pensata per gli irriducibili che proprio non ce la fanno a smettere e sono costretti a uscire di continuo da pub e ristoranti, per fare qualche tiro. Portandosi il marchingegno alle labbra, si dribblano i divieti e si rischia meno la salute. Senza nuvole di fumo, non si infastidiscono i vicini di tavolo. La sigaretta elettronica e' costituita da un microchip e da un liquido che, quando viene portata alla labbra e aspirata, si trasforma in un vapore privo di odore, ma con lo stesso 'gusto' di una normale bionda grazie all'aiuto di altri ingredienti, spiega sul sito l'azienda produttrice. La dose di nicotina e' inferiore, circa un sesto. SuperSmoker, dotata di batteria ricaricabile, funziona a cartucce: ognuna racchiude l'equivalente di un pacchetto. Gli inventori, insomma, hanno pensato proprio a tutto, compreso il fatto che quando si aspira, l'estremita', normalmente grigia, si accende del tipico color rosso delle bionde. Ma non sviluppandosi combustione, non c'e' bisogno di posacenere. Il marchingegno si spegne da solo, quando si e' inalato l'equivalente di una sigaretta. In questo modo, pub, ristoranti e tutti gli altri luoghi 'no smoking' non sarebbero piu' off limit. L'accoglienza dei fumatori, pero' -prosegue l'Independent- e' al momento tiepida. SuperSmoker ha fatto la sua comparsa in diversi bar, alle labbra di accaniti viziosi che non rinunciano a qualche tiro dopo il caffe' o sorseggiando una birra, fra la curiosita' degli altri clienti. Qualcuno scatta una foto con il telefonino alla sigaretta elettronica. Ma nessuno chiede di spegnerla o di andar fuori al fumatore, che non rischia alcuna multa e non infrange alcun divieto. Secondo l'azienda produttrice, in questo si risparmierebbe anche. Il prodotto costa 79 sterline, ma poi si spendono 7,95 sterline per una ricarica da sei, circa 120 tiri, l'equivalente di 15 sigarette classiche. Se proprio non si riesce a smettere.

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari