Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Per essere dei bravi medici e infermiere potete scommettere che avrete dei guai, un sacco, perchè i pazienti sono stupidi, e molto spaventati. Vogliono essere tenuti per mano. Dovete farlo. Altri hanno bisogno di calci nel sedere, ed è vostro dovere darglieli. Ma alla fine si tratta soprattutto di capire se avete o no il fegato di dire quello che ritenete in cuor vostro necessario dire. (il mitico Dottor Perry Percival Cox, telefilm Scrubs, episodio 2x21)

01 giugno, 2013

Verso stop aumento ticket sanitari nel 2014, Ministero lavora per risparmiare due miliardi di costi sanitari aggiuntivi...

Stop all'entrata in vigore dei due miliardi di nuovi ticket sanitari per il 2014. E' l'ipotesi a cui stanno lavorando il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il ministro dell'economia Fabrizio Saccomanni partendo da risparmi di spesa già effettuati. A quanto si è appreso, il lavoro sarebbe già a uno stato avanzato.

Lorenzin, in un incontro nei giorni scorsi con Saccomanni, avrebbe posto "con forza", la necessità di non imporre nuove misure "insostenibili" per i cittadini. Alla base del ragionamento per superare l'applicazione della norma contenuta nella manovra estiva, ci sarebbe la possibilità di non ricorrere ai ticket per recuperare i due miliardi che potrebbero essere compensati da risparmi di spesa già realizzati nel corso del 2012, e già indicati nel Documento di programmazione economica.

Già oggi uscendo da Palazzo Chigi dopo l'incontro con il premier Enrico Letta, il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani era stato chiaro:"E' indispensabile rilanciare il Patto per la salute, che è scaduto, ma servono le condizioni economiche. Abbiamo detto al Governo che introdurre ticket per due miliardi per noi è insostenibile".

Errani ha ricordato che il Fondo sanitario era sottostimato per un miliardo già nel 2013. "Il Governo è pronto ad aprire un confronto e vedremo come sarà possibile affrontare questi argomenti. Dobbiamo verificare quali risposte arriveranno e come si concretizzeranno le risposte".", aeva proseguito il governatore. "Da parte del Governo c'è stata una disponibilità positiva che tuttavia chiede concretezza - aveva aggiunto Errani - c'è una attesa positiva rispetto alle decisioni di martedì prossimo della Commissione europea e poi del Consiglio europeo di giugno".

FONTE: Corriere

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari