Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

È invero una malattia noiosa dover salvaguardare la propria salute al prezzo di una dieta troppo severa - François de La Rochefoucauld (Cardinale francese)

21 novembre, 2008

Chiesta autorizzazione per fabbrica di staminali nel Veneto

Dopo il trapianto di trachea senza rigetto effettuato a Barcellona dal chirurgo italiano Paolo Macchiarini sarà presto la volta di altri organi e tessuti ricostruiti in provetta grazie ad una tecnica messa a punto dall'università di Padova: osso, fegato, esofago, pancreas e muscolo. E potrebbero avvenire presto in Veneto. Ad annunciarlo è Pierpaolo Parnigotto, 61 anni, professore di anatomia, lo scienziato che insieme a Maria Teresa Conconi ha portato avanti da 15 anni le ricerche di ingegneria tessutale che stanno portando alll'innesto di organi biotech che non provocano rigetto nei riceventi.

"La nostra tecnica consiste nel prelevare un organo da donatore cadavere, spogliarlo delle cellule e dal Dna residuo che lo compongono e lasciare solo l'impalcatura che assomiglia ad una spugna bianca. Nel corso dei nostri esperimenti abbiamo scoperto che questa struttura contiene fattori di crescita in grado di dare informazioni alle cellule e in particolare alla ricostruzione dei vasi del sangue: così abbiamo innestato cellule del ricevente e rigenerato la porzione d'organo. "

"Il metodo" - spiega Parnigotto - "permette così di trapiantare porzioni di organo senza attendersi il rigetto. Ora grazie ad una rete di 32 scienziati che si occupano di biologia e medicina rigenerativa" - conclude lo studioso - "abbiamo tutte le conoscenze per poter sviluppare le tecnologie insieme alla produzione di cellule staminali per la quale serve anche un'autorizzazione dell'Agenzia nazionale per i farmaci; per questo abbiamo chiesto alla Regione Veneto di autorizzare l'ospedale di Trecenta nella Ulss di Rovigo per dar vita nei laboratori ad un centro di eccellenza che permetterà di sviluppare le piu' moderne tecnologie di ingegneria tessutale e applicarle a casi clinici".

FONTE: ADUC.IT

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari