Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

C è un ignoranza da analfabeti e un ignoranza da dottori - Micheal De Montaigne (Filosofo francese, 1553-1592)

10 giugno, 2009

Nuova tecnica chirurgica per rimozione organi tramite piccola incisura transombelicale.

Asportato per la prima volta al mondo il colon dall'ombelico di due pazienti con una incisione di soli due centimetri. L'intervento è stato eseguito dall'equipe di Chirurgia Generale dei Trapianti nell'Uremico e nel Diabetico di cui è direttore il professor Ugo Boggi, dell'Aoup-Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa. Un intervento di questa portata, nel senso delle dimensioni della parte d'organo asportata, partendo da una microincisione, finora non era mai stato eseguito al mondo, pur essendo praticata - sia negli Usa che in qualche ospedale italiano - la tecnica chirurgica mininvasiva denominata "single incision laparoscopic surgery" (o "transumbelical single port laparoscopic surgery") per interventi meno complessi su un'area anatomica limitata (es. asportazione della colecisti, del surrene). L'intervento apre quindi nuove frontiere per l'utilizzo di questa metodica anche per patologie complesse e non confinate in uno specifico distretto anatomico ed è stato effettuato nelle scorse settimane su due pazienti, entrambe dimesse dopo 4-5 giorni in buone condizioni di salute. Le due pazienti operate avevano sofferto di ripetuti episodi di diverticolite colica. Al momento attuale, a livello mondiale, sono stati pubblicati solo due casi in cui è stato asportato il sigma, un segmento di colon lungo circa 30 centimetri, con metodica laparoscopica attraverso una singola, piccola, incisione trans ombelicale. Ma i due casi operati a Pisa rappresentano una nuova frontiera chirurgica perchè la parte da asportare era assai più estesa (la compromissione interessava infatti tutto il colon discendente e il sigma). Questi due primi casi mondiali dimostrano che la chirurgia laparoscopica, attraverso una sola incisione, può essere applicata - in casi selezionati - anche al trattamento di patologie "non localizzate" e che anzi coinvolgono più quadranti dell'addome.

FONTE: Agi.it Salute

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari