Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Ho detto al mio dottore che mi sono rotto la gamba in due posti. E lui mi ha risposto: La smetta di andare in quei posti! (Henny Youngman)

17 marzo, 2010

Da Montreal la IDF lancia l'allarme diabete: da 30 a 300 milioni in 25 anni a livello mondiale

I dati pubblicati dalla Federazione internazionale del diabete (IDF) in occasione del 20° Congresso mondiale sul diabete tenutosi questa settimana a Montreal (Canada), rivelano un aumento enorme del numero complessivo dei diabetici, che è passato dai 30 milioni nel 1985 ai quasi 300 milioni di oggi. I dati contenuti nell'Atlante del diabete curato dall'IDF mostrano che oltre la metà dei pazienti affetti da diabete hanno un'età compresa tra i 20 e i 60 anni e che la maggior parte di essi appartiene a paesi con reddito medio-basso. Le previsioni attuali indicano che se non si arresta questo tasso di crescita, nel 2030 i diabetici saranno circa 435 milioni. Il professor Jean Claude Mbanya, presidente dell'IDF, ha detto: "I dati dell'ultima edizione del Atlante del diabete IDF mostrano che la diffusione del diabete non è più controllabile e che stiamo perdendo terreno nella lotta a questa malattia. Non esistono paesi immuni o adeguatamente attrezzati per debellare questo nemico comune".

Il diabete è ormai una minaccia globale che colpisce circa il 7% della popolazione mondiale. Ogni anno essa è responsabile di circa 4 milioni di decessi e rappresenta la causa principale di malattie come l'insufficienza renale, l'infarto, l'ictus, le amputazioni e la cecità. Essa grava inoltre enormemente sulle risorse dedicate alle cure mediche: si stima che nel 2010 assorbirà l'11,6% del totale della spesa sanitaria mondiale.

Il diabete rappresenta anche una minaccia alla prosperità e allo sviluppo economico. Quasi l'80% della spesa sanitaria per il diabete avviene nei paesi più ricchi, mentre il 70% dei diabetici vive nei paesi poveri, dove i pazienti di solito sono costretti a pagare per le proprie cure, peggiorando ulteriormente le condizioni economiche familiari.


"I governi dovrebbero investire in azioni al di fuori del settore sanitario - soprattutto promuovendo diete più sane e attività fisica - per ridurre l'obesità e il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2", ha dichiarato il professor Nigel Unwin dell'Atlante del diabete IDF. "Senza un'efficace prevenzione, il diabete travolgerà i sistemi sanitari e impedirà la crescita economica". Il Nordamerica presenta il tasso comparativo più alto di diabete: il 10,2% della popolazione adulta soffre di questa malattia. Stanno anche rapidamente crescendo i tassi nel Medioriente e Nordafrica, nonché in Cina, Germania, Giappone, India, Indonesia e Pakistan. L'IDF avverte che i sistemi sanitari di tutto il mondo non sono attrezzati per fronteggiare questa minaccia e che devono essere allarmati, perché un mancato intervento potrebbe avere delle conseguenze disastrose.

"L'epidemia rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria globale", ha detto il professor Mbanya. "È sconcertante che i leader mondiali stanno a guardare mentre il diabete sta per esplodere. L'impatto devastante sulle famiglie, sui paesi e sulle economie non si arresta. I governi, le agenzie di soccorso e la comunità mondiale devono passare all'azione comune per sconfiggere la minaccia ora, prima che esploda la bomba del diabete".

Fonte: Cordis e diabete.mellito.org

1 commento:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari