Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza - James Bryce (Politico inglese, 1838-1922)

25 marzo, 2010

Niente da fare: la riforma della Sanità di Obama torna alla Camera

Niente da fare per la riforma sanitaria di Barack Obama, che neanche il tempo di essere stata ufficialmente firmata trova un nuovo ostacolo alla sua applicazione. Dopo la storica approvazione alla Camera di martedi scorso arriva la necessità di una ulteriore votazione per la sua approvazioneper a causa di un "vizio di forma legislativo". Il merito di tale vizio va ovviamente ai repubblicani e alla ferrea resistenza opposta all'approvazione di questa riforma che viene vista dalla vasta fascia benestante della popolazione statunitense come un "suicidio economico". Repubblicani, oligarchi, imprese finanziarie, banche e assicurazioni: un vasto fronte comune che si oppone al passaggio della legge e che grazie alla decisione odierna può rimettere tutto nuovamente in gioco. "Ci dispiace per i più deboli ma non lascieremo che lo stato vada incontro alla più grave crisi finanziara della sua storia" affermano alcuni dei sostenitori anti-Obama per giustificare la loro ferma opposizione, impauriti soprattutto per gli alti costi che l'introduzione di una sanità accessibile a tutti richiede e per l'inevitabile ridimensionamento economico che l'industria assicurativa subirà negli anni futuri.

La legge sulla riforma sanitaria sarà quindi rinviata davanti alla Camera dei rappresentanti per un nuovo voto su alcuni emendamenti a causa di un "vizio procedurale". "Dopo ore di tentativi di bloccare il testo, i repubblicani hanno trovato due disposizioni relativamente minori che costituiscono delle irregolarità nella procedura del Senato e dobbiamo rinviare il testo davanti alla Camera dei rappresentanti" ha spiegato il portavoce democratico del Senato Harry Reid. Il testo è stato votato domenica alla Camera dei rappresentanti dopo mesi di difficili negoziati e la legge è stata approvata con 219 voti a favore e 212 contrari. Obama ha firmato la legge alla Casa Bianca martedì e mercoledì il Senato ha avviato il dibattito su un pacchetto di emendamenti chiesto dalla Camera dei rappresentanti al momento di avviare i negoziati prima dell'adozione del testo. L'adozione del pacchetto deve chiudere il processo legislativo. Il portavoce di Reid, Jim Manly, ha rivelato che le irregolarità sollevate dai repubblicani riguardano "l'istruzione superiore" senza aggiungere altri dettagli, ha tuttavia specificato come "c'è fiducia che la Camera dei rappresentanti potrà risolvere i problemi e varare la legge senza ulteriori indugi".

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari