Le caratteristiche principali di questo servizio consistono nella semplicità d’uso e nell’ampia disponibilità di effetti grafici, ogni giorno infatti vengono introdotti nuovi effetti e sistemi di ricombinazione per le proprie immagini. L’uso è molto semplice, basta scegliere l’effetto desiderato e poi la foto mediante il comando “Choose File” e poi cliccare su “Create your picture”. A quel punto è sufficiente salvare il risultato cliccando col tasto destro del mouse e scegliendo “Salva immagine con nome”. Il sito permette di creare fotomontaggi online caricando le nostre foto e inserendole in mille contesti diversi.
Gli effetti vengono elencati in vari modi, in particolare tramite un ordinamento per data di introduzione. Determinati tipi di fotomontaggio vengono mostrate con immagini esplicative, rendendo molto più facile il poter generare immagini simpatiche e accattivanti. Ad esempio in questa immagine accanto ho provato a creare un fotomontaggio utilizzando l’effetto visivo N. 251. Il risultato è un perfetto ritratto a matita generato da un signore anziano, un effetto elegante e molto parigino.
Con l’effetto visivo N.262 avremo la foto collocata come un poster illuminato in sottoluce e in una stanza tipicamente buia. Niente di più metropolitano no?
E’ possibile infine utilizzare anche più immagini contemporaneamente, per esempio se si vuole creare una stanza con numerose foto. In questa immagine sono state utilizzate ben 5 foto differenti, spero che le cantanti non me ne vogliano se associo una qualche loro foto pubblica con il personaggio del famoso telefilm “californication”:
E’ da segnalare che le immagini caricate precedentemente rimangono in memoria cosi che sia possibile poi poter riutilizzare le stesse immagini con effetti differenti. Gli "online photo effects" sono numerosi, probabilmente andrebbero riordinati meglio ma il sito stesso è piuttosto complesso. L'ordinamento per data o per numero non è forse ben fatto, tuttavia le potenzialità di siti come questi sono infinite, tante quanti sono gli “script” messi a disposizione per completare le immagini in pochi passaggi, quindi la fantasia ha libero sfogo. Un consiglio: prima di utilizzare siti come questi assicuratevi che le immagini siano effettivamente di vostra proprietà e sia quindi un vostro diritto usarle. L’utilizzo di immagini private per fotomontaggi è punibile per legge. Detto questo e tralasciando ulteriori aspetti legali, si può dire che praticamente non ci sono limiti alla vostra fantasia e con un po’ di pratica e un po’ di buonsenso potete sbizzarrirvi. Buon divertimento!
Il sito è veramente molto utile per chi si vuole cimentare a fotomontaggi e quant'altro, di contro, però, non appare giusto per la privacy che le immagini caricate restino in memoria senza possibilità di poterle cancellare.-
RispondiElimina