Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Un processo fisiologico non può essere migliorato, può solo essere disturbato - Michel Odent (Medico e Scrittore, 1930)

10 novembre, 2009

Roma: testato chip per valutare dati sulla diffusione delle malattie nelle corsie di ospedale

A partire da mercoledí scorso, un piano dell'Ospedale Bambin Gesú di Roma è lo scenario di un "grande fratello" epidemiologico. Piú di 200 persone - fra pazienti, personale sanitario e visitatori - indosseranno fino alla fine di questa settimana dei chip, che registrano la loro posizione e i loro contatti faccia a faccia. L'obiettivo dell'esperimento, promosso dall'Institute of Scientific Interchange (ISI) di Torino, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l'ospedale romano, è misurare come la prossimità fra le persone influisce sulla diffusione delle malattie, specialmente quelle di trasmissione aerea e le infezioni ospedaliere.

"L'esperimento è una prima mondiale", afferma Ciro Cattuto, responsabile dello studio per l'ISI. Finora, le analisi di questo tipo erano molto piú imprecise, perché si basavano su questionari e diari, spiega il ricercatore. "Ora potremo misurare esattamente l'intensità dei contatti fra tutte le persone che si trovano in quel piano dell'ospedale", afferma Caterina Rizzo, rappresentante dell'ISS nello studio. "In piú, la presenza di chip sui distributori di gel igienizzante permetterà di valutare la frequenza e la durata del lavaggio delle mani", aggiunge Alberto Tozzi, medico dell'Ospedale Bambin Gesú che coordina l'esperimento sul campo.

I ricercatori puntualizzano che lo studio è stato pianificato tenendo in considerazione le norme sulla privacy e in modo che non ostacoli l'attività clinica normale. Chiariscono anche che la scarsa potenza dei chip non pone nessun problema di inquinamento elettromagnetico. L'esperimento fa parte di SocioPatterns, un progetto di ricerca ideato da Ciro Cattuto. Nell'ultimo anno, il gruppo del ricercatore ha studiato con lo stesso metodo le interazioni sociali mediate dalla presenza faccia a faccia in contesti molto diversi: da una conferenza di informatici a un asilo infantile.

FONTE ARTICOLO: Repubblica.it => CLICCA QUI PER PROSEGUIRE NELLA LETTURA SUL LORO SITO

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari