Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Nella condizione umana c'è una verità: che tutti gli uomini mentono. La sola variabile è su che cosa mentono. Non mi chiedo perché i pazienti mentono, do per scontato che lo facciano. (il mitico Dottor Gregory House, dal telefilm House Medical Division, episodio 1x01)

26 novembre, 2009

Policlinico di Messina e parcheggi a pagamento

Cinquanta euro al mese per un abbonamento necessario per poter varcare con la propria macchina i cancelli del Policlinico. 15 euro al mese per moto e motorini. Dalle 5 alle 9 euro al mese per i lavoratori, ma soltanto per i primi 800. Per i pazienti e gli esterni invece è obbligatorio il tagliando di sosta a pagamento, con un costo variabile da 0.60 a 0.80 euro all'ora, per ogni ora della durata della loro permanenza nella struttura. E' questo in sintesi il risultato della recente delibera emessa dall'amministrazione del commissario straordinario Giuseppe Pecoraro, relativa all’affidamento del servizio di gestione delle aree di sosta, servizio di bus navetta, guardiania armata, reception ed altri servizi accessori, infatti, prevede, a supporto economico delle casse aziendali, il pagamento fisso mensile da parte di ogni dipendente del Policlinico. “Per la sosta della loro auto”.

Un esborso che non convince i sindacati di categoria. Franco Di Renzo, della "Flc Cgil", è chiaro nel lanciare l’allarme. “Sono 800 i parcheggi, a pagamento, che la delibera programma siano messi a disposizione all’interno del Policlinico. Sono 2300 i dipendenti della struttura universitaria, e si suppone che la quasi totalità raggiunga il posto di lavoro in auto. Considerando che, tra questi, la turnazione antimeridiana prevede almeno 1800 presenze al giorno, rimane un esubero di 1000 dipendenti che dovranno parcheggiare all’esterno, con gravi difficoltà alla viabilità della zona". Sopratutto perchè le aree esterne e adiacenti al policlinico sono quasi tutte zone di Divieto di Sosta controllate da parcheggiatori abusivi.

Non è neppure chiara la cifra da pagare per i dipendenti. Sul sito della ditta "Apcoa" il prezzo praticato ai dipendenti risulta essere di € 9 e non di € 5, così come invece aveva dichiarato il direttore. Il Sindacato RdB/CUB aveva dichiarato in quella sede immediatamente la propria contrarietà a qualunque pagamento a carico dei dipendenti. Tale condotta risulta essere gravemente antisindacale ed offensiva della dignità di tutti i lavoratori dell’A.O.U. Policlinico Gaetano Martino che si vedono costretti ad affrettarsi ad abbonarsi per non correre il rischio di non poter parcheggiare il proprio mezzo (auto/moto) all’interno del nosocomio di Viale Gazzi.

Citando il loro comunicato, è di tutta evidenza infatti che il pagamento richiesto si configura come una vera e propria tassa, che mira soltanto a rimpinguare le casse dell’Azienda a discapito di coloro che lavorano al suo interno, già abbastanza vessati e sviliti dalla stessa sotto tantissimi versanti, penalizzando tra l’altro una buona parte di essi che comunque non avrà accesso ai citati posteggi in quanto gli stessi sono stati previsti in numero non sufficiente. Si evince da questo comunicato, che i patti non sono stati mantenuti, in quanto il Direttore generale nella riunione del 18/11/2009, aveva fatto presente che la graduatoria sarebbe stata trasparente e che tutte le notizie inerenti alla partecipazione sarebbero state devolute dal 25/11/2009. Invece si ha notizia in modo amichevole e non per tutti, che la graduatoria è gia stata aperta il 18/11/2009.

Intanto monta la polemica. Gli studenti hanno assaltato alcuni forum online esprimendo la loro preoccupazione per un provvedimento che complica non poco la loro vita fatta di lunghe giornate di lezioni obbligatorie, ma hanno espresso il loro sconcerto anche sul famoso sito "facebook" con i classici gruppi di discussione in cui lamentano non tanto l'obbligo di pagamento quanto la richiesta di cifre ritenute eccessive e nettamente superiori a quanto richiesto in ospedali di altre città.

FONTE: WWW.IMGPRESS.IT 

5 commenti:

  1. Dite tante cose giuste,ma del personale partime qualcuno ne ha parlato?Prendono pochissimi soldi e li devono dividere tra solidarietà e adesso anche parcheggi.Si perchè queste persone devono pagare di abbonamento 50 euro al mese.Ma è normale tutto ciò?

    RispondiElimina
  2. qualcuno mi spiega come fa un visitatore ad entrare ed uscire che non si capisce niente devo comprare il biglietto prima? devo pagare dentro devo pagare all'uscita? comunque e una vergogna.

    RispondiElimina
  3. Per i "visitatori" è necessario pagare un prezzo di 0,90 centesimi per ogni ora di sosta. Ovviamente la macchina deve essere parcheggiata in modo corretto pena la rimozione e il pagamento di 90 euro di multa. Non è normale, non tanto per il pagamento perchè ciò viene fatto anche altrove (tipo in tanti ospedali del nord), ma è vergognoso che si siano imposti prezzi cosi alti e non si sia fatto niente per chi soffre di patologie croniche e invalidanti.

    RispondiElimina
  4. Ho parcheggiato la macchina all'interno del Policlinico con una ruota (UNA SOLA) fuori dalle strisce blu.... 90 euro di multa!!!
    E pensate che per uscire dal Policlinico ho pure dovuto pagare 2 euro di ticket...!!!
    Non sarà che per far soldi questa APCOA cerchi un pò il pelo nell'uovo?

    RispondiElimina
  5. Siamo caduti nel ridicolo con questa storia... e non solo con questa.

    RispondiElimina

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari