Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l acqua bevuta moderatamente non è nociva - Mark Twain (Scrittore inglese)

03 maggio, 2011

Test di ingresso: si parte il 5 settembre, si prospettano novità sulle domande di logica e sui punteggi

L'annuncio del ministero dell'Istruzione per le facoltà universitarie a numero programmato. Per modalità e contenuti si annuncia un decreto, mentre si ipotizzano modifiche in una parte delle domande del "quizzone"
Parte il 5 settembre la lotteria dei test di ammissione alle facoltà a numero programmato a livello nazionale. Il sito del Miur (il ministero dell'Istruzione, Università e della Ricerca) annuncia che "il decreto con cui saranno definiti le modalità ed i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale programmati a livello nazionale per l'anno accademico 2011/2012 è in corso di perfezionamento", ma "al fine di offrire anticipata informativa agli studenti interessati e consentire agli Atenei di provvedere adeguatamente alla pianificazione degli aspetti organizzativi legati alle prove concorsuali sia livello nazionale che a livello locale, si anticipano le date di effettuazione delle prove".

Per accedere alle facoltà di Medicina e chirurgia, in lingua italiana, e Odontoiatria e protesi dentaria, gli studenti dovranno cimentarsi nel consueto test a risposta multipla lunedì 5 settembre 2011. Il giorno dopo, martedì 6 settembre, sarà la volta degli aspiranti veterinari e mercoledì 7 settembre toccherà a coloro che intendono iscriversi alla facoltà di Architettura. La batteria di test, si chiude giovedì 8 settembre con la selezione per accedere alle Professioni sanitarie: ostetrici, infermieri, logopedisti, solo per citarne alcune.

Per conoscere il numero dei posti che i 500 mila studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori dovranno contendersi ateneo per ateneo occorrerà aspettare gli appositi decreti che il ministro, Mariastella Gelmini, emanerà nelle prossime settimane. Ma come avviene ormai da anni lo scoglio più difficile da superare sarà quello per diventare medico. L'anno scorso, i posti messi a disposizione furono 8.755. Anche la selezione per le professioni sanitarie è piuttosto rigida, ma i posti disponibili sono parecchi di più: l'anno scorso superarono i 28 mila.

Ma con quali regole gli studenti italiani si contenderanno a settembre i posti? Poco più di un mese fa, la Gelmini ha annunciato di volere, già da quest'anno, rivedere il meccanismo di accesso alle facoltà a numero chiuso. E per modificare in meglio la lotteria dei test ha avviato un tavolo tecnico che sta lavorando in tal senso. L'idea sarebbe quella di consentire agli studenti di concorrere per l'eccesso a più di un ateneo e/o di far valere lo stesso test di accesso per due facoltà: Odontoiatria e Medicina. E la stessa data  -  il 5 settembre 2011  -  fissata per entrambe le facoltà fa pensare che questa novità verrà introdotta già quest'anno.

E' allo studio anche la possibilità di sostituire nel quizzone parte delle domande di cultura generale con quesiti di natura logico-deduttiva che esaltino, spiega il ministro, le capacità di analisi e di ragionamento dei candidati. Quella dei test di ammissione si è rivelata una vera e propria lotteria perché, negli anni passati, uno studente escluso in un ateneo con un punteggio sarebbe stato idoneo in un altro ateneo. Ma per realizzare queste novità occorre fare in fretta. Intanto, il business dei corsi di preparazione alle selezioni universitarie è già partito. Per prepararsi con cura si possono spendere anche 5 mila euro

Fonte: Unime.eu

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari