Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Voi mi chiedete se esercito la medicina. Se questo significa aprire la porta a chi ha bisogno e a chi è sofferente, accudirlo, ascoltarlo, mettergli un panno fresco in fronte fino a che la febbre si abbassa. Se è questo fare il medico, se è questo curare un paziente, allora mi dichiaro colpevole. La missione di un medico non deve essere solo prevenire la morte ma anche migliorare la qualità della vita. Ecco perchè se si cura una malattia si vince o si perde, ma se si cura una persona vi garantisco che in quel caso si vince, qualunque esito abbia la terapia. (dal film Patch Adams - 1998)

22 dicembre, 2009

La crescita cerebrale e la microcefalia: una questione di geni?

Scoperto un legame tra comune varianti di geni associati alla microcefalia e le differenze nella dimensione del cervello normalmente presenti negli individui sani. Il nuovo studio, frutto di una collaborazione tra ricercatori norvegesi dell'Università di Oslo e americani della "University of California", "University of San Diego" e dello "Scripps Translational Science Institute di La Jolla" (California) e' stato pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Science". "Rispetto alle proporzioni del corpo, il cervello umano è tre volte piu' grande di quello delle sciimmie antropomorfe, con la corteccia cerebrale estremamente espansa", ha spiegato Lars M. Rimol, ricercatore dell'Universita' di Oslo. "I geni della microcefalia sono considerati dei possibili candidati di questa espansione: una loro mutazione causa una riduzione del cervello a 2 terzi della sua grandezza, una dimensione paragonabile ai nostri antenati ominidi". I cambiamenti anatomici sono ovviamente causati da mutazioni, ha aggiunto Rimol: "Ora abbiamo delle evidenze del puzzle genetico che spiega le dimensioni e l'espansione del nostro cervello". Gli scienziati sono andati alla ricerca di mutazioni genetiche in 289 pazienti psichiatrici, di cui hanno poi analizzato la struttura cerebrale grazie a tecniche di scansione computerizzata. "Abbiamo scoperto associazioni tra mutazioni puntiformi in alcuni geni della microcefalia e lo sviluppo di aree cerebrali, in particolare nell'area della corteccia" ha detto Rimol. "Questi risultati sono stati riscontrati in un'analisi indipendente su altri 655 individui in salute. In particolare, abbiamo scoperto che delle mutazioni nelle aree regolatorie, vicine al gene CDK5RAP2, sono associate alla grandezza della superficie della corteccia". Per i ricercatori, questo significa che la grandezza cerebrale non è determinata solo da mutazioni genetiche, ma anche da come l'attività dei geni viene regolata. "Questa scoperta ha enormi implicazioni per la futura ricerca sui legami tra la forma del cervello e le mutazioni genetiche" ha concluso Rimol.

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari