Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

È invero una malattia noiosa dover salvaguardare la propria salute al prezzo di una dieta troppo severa - François de La Rochefoucauld (Cardinale francese)

22 dicembre, 2009

In arrivo "Fruitflow", un antitrombotico estratto dai semi di pomodoro...

La frequenza di persone allergiche all'aspirina è sempre più in aumento e in soccorso arrivano i risultati di nuovi ricerche biologiche per trovare componenti alternativi ma in grado di esplicare in certe situazioni patologiche i medesimi effetti benefici e antitrombotici. Una delle ultime ricerche condotte in tal senso ha rivelato come dai semi di pomodoro sia possibile estrarre un nuovo ingrediente sottoforma di un gel naturale, incolore ed insapore, che può essere aggiunto come additivo agli alimenti senza cambiarne le caratteristiche. Il gel, denominato appunto "Fruitflow", è stato scoperto dai ricercatori del "Rowett Institute" di Aberdeen, in Scozia, ed è già stato utilizzato in un succo di frutta in commercio.

"Fruitflow è capace di mantenere in buona salute la circolazione impedendo al sangue di coagularsi nelle vene e arterie, come risulta da test clinici" ha detto il professor Asim Dutta-Roy, che ha scoperto l'ingrediente durante una ricerca sui benefici della dieta mediterranea. "Gli effetti del miglioramento del flusso sanguineo sono evidenti a partire da tre ore dopo l'assunzione del gel. Gli effetti permangono fino a 18 ore, rendendo il prodotto ottimo per l'assunzione giornaliera".

Gli ufficiali sanitari dell'Unione Europea hanno ora certificato che l'ingrediente migliora effettivamente il flusso sanguineo, e hanno autorizzato i produttori ad inserire questa caratteristica nelle etichette di prodotti che contengono Fruitflow. "Finora non è stato dimostrato alcun effetto collaterale durante lo sviluppo di questo gel" ha detto Dutta-Roy. "Si tratta a mio parere di un'ottima alternativa naturale all'aspirina". Sebbene la ricerca sia ancora alle prime fasi il gel Fruitflow potrebbe essere presto aggiunto, opportunamente segnalato, anche ad altri alimenti.

FONTE: Agi.it Salute

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari