Sentieri della Medicina - LOGO

AFORISMA DEL GIORNO

Niente da dire contro i medici gente grandiosa: prima quando si aveva una puntura di zanzara ci si grattava oggi ci possono prescrivere dodici pomate diverse e nessuna serve - Gottfried Benn (Medico e poeta, 1886- 1956)

10 maggio, 2010

Tra influenza e allergia: almeno 60.000 italiani a letto con tosse e raffreddore...

Colpo di coda dell'influenza che, approfittando di questa fredda e nuvolosa primavera, è tornato a colpire. Sono infatti almeno 60.000 gli italiani a letto per forme simil-influenzali e quindi alle prese con raffreddore, febbre, mal di gola. Lo riferisce all'Agi il dottor Fabrizio Pregliasco, virologo all'Universita' di Milano, secondo cui questo vero e proprio "boom" dell'influenza di maggio è "un inatteso colpo di coda dell'influenza invernale, che quest'anno proprio non vuole finire". Non si tratta del virus dell'influenza stagionale, ne' dell'influenza A, ma di forme virali simil-influenzali "risvegliate" dal freddo. Il periodo primaverile e la comparsa tipica degli allergeni che portano a un'esarcebazione delle secrezioni crea un terreno favorevole all'impianto di questi virus che quindi possono in tal modo arrecare fastidi: "Le prime settimane di primavera, con i primi caldi - spiega Pregliasco - hanno risvegliato come ogni anno le allergie. Ora per molti si crea un ibrido tra gli effetti nefasti dell'inverno (cioe' l'influenza) e quelli della primavera, cioè il classico attacco allergico. Ed è difficile distinguere tra l'uno e l'altro". E proprio tale mancata distinzione favorisce il trascurare dei sintomi che in seguito, associandosi alla fatica, si fanno sentire con maggiore intensità. C'è poco da fare, insomma: "Dobbiamo solo aspettare che il maltempo passi e che finalmente la primavera faccia la primavera, col caldo e il bel tempo".

FONTE: Agi.it Salute

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di commentare l'articolo. Si richiede gentilmente il rispetto delle norme di netiquette esistenti su internet. I commenti sono moderati e verranno pubblicati dopo approvazione del blogger (limite di 24 ore). Il blogger si riserva il diritto di non pubblicare e/o cancellare i commenti che ritiene non adeguati alle regole di netiquette. Buona scrittura e grazie per il messaggio.

SENTIERI DELLA MEDICINA

In questo blog ci sono 1297 post e 212 commenti

Commenti recenti

Elisa su nick jonas miley cyrus e la loro ha scritto
Ciao, anch'io sono diabetica, da quando avevo 6 anni e mezzo e anch'io ho il microinfusore da un po'.
Anonimo su eurostat in un decennio persi in italia ha scritto
Eurostat ha dichiarato che entro la fine di aprile avremmo avuto l'aggiornamento dei dati al 2015, ma fino ad ora ...(continua)
Anonimo su psoriasi le terapie con ciclosporina ha scritto
Anestesia per i denti causa problemi durante il trattamento? Se prendo ciclosporina posso essere anestetizzato ...(continua)
Anonimo su tiroide qual e la soglia di tsh per cui ha scritto
per caso c'entra il selenio ?
Anonimo su consiglio superiore di sanita si ha scritto
Senza contare fra l'altro che l'obbligo di prescrizione in questi casi comporta unicamente problemi per il ...(continua)

Post più popolari