Specializzandi in Medicina chiedono correzione nella Finanziaria per salvare le proprie pensioni
Eccessivi tempi medi per l’accesso alla professione rispetto al
contesto EU, impossibilità del raggiungimento del massimo pensionistico,
proibitivo e tardivo accesso all’oneroso istituto del riscatto degli
anni di laurea: sono queste le criticità che inducono il Segretariato
Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) a chiedere al Governo ed al
Legislatore di intervenire con urgenza al fine di migliorare la
condizione previdenziale delle giovani generazioni di medici. La Manovra
Finanziaria che sta per essere sottoposta dal Governo all’approvazione
del Parlamento potrebbe essere la sede più opportuna per risolvere
l’annoso problema dell’attuale duplice ed iniquo inquadramento
previdenziale dei medici specializzandi in ENPAM ed in INPS. Lo
sostengono i Giovani Medici (SIGM) a seguito dell’incontro intercorso in
data odierna al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale con il
Consigliere Giuridico del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,
Francesco Verbaro, ed il Direttore Generale delle Politiche
Previdenziali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Dott.
Edoardo Gambacciani.
<
>.
Trattasi di intervento a costo zero; peraltro, la corrente Manovra
Finanziaria prevede già che il controllo dei patrimoni degli Enti
Previdenziali Privatizzati venga attribuito alla COVIP (Commissione di
Vigilanza Fondi Pensione).
I Giovani Medici (SIGM) chiedono il sostegno della FNOMCeO e di tutte le
sigle sindacali di categoria alla presente proposta, che giunge in
continuità rispetto alle Proposte del SIGM per migliorare la condizione
Previdenziale dei Giovani Medici, presentate in occasione del Convegno
Nazionale “Un giorno per il futuro – Problemi ed opportunità per le
giovani generazioni di professionisti di costruirsi una pensione”,
tenutosi il 25 maggio u.s. nell’ambito della Giornata Nazionale di
sensibilizzazione dei Giovani alla Previdenza, promossa dal Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali, in presenza dei vertici
dell’ENPAM, del Presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasqua, e del
Consigliere Giuridico del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,
Francesco Verbaro.
Infine, i Giovani Medici (S.I.G.M.) esprimono apprezzamento per la
proposta avanzata da alcuni sindacati (SNAMI) in merito all’ipotesi di
riforma che porti al governo dell'ENPAM gli eletti direttamente dagli
azionisti, ovvero tutti i contribuenti alla Cassa Previdenziale.
L’elezione diretta dei vertici dell’ENPAM (CdA ed Organismi consultivi
dei Fondi), o di una parte di essi da parte della base aprirebbe alla
possibilità, ad oggi nei fatti disattesa, di favorire la presenza dei
giovani negli organi di governo dell’Ente Previdenziale, in un momento
cruciale per il futuro previdenziale delle giovani generazioni>>
.
SIGM Nazionale
Antonio Carnì
Presidente Sede SIGM Messina e rappresentante presso l'ONFMS
Post più popolari
-
INFORMAZIONI TRATTE DAL SITO WWW.AMMISSIONE.IT a cui rimandiamo per ulteriori delucidazioni in merito: Avvertenza: le seguenti FAQ, qualora ...
-
Se si desidera contattare lo staff del sito è sufficiente compilare il form sottostante, una volta cliccato su "invia il messaggio...
-
La rivista americana "The Medical Letter on Drugs and Therapeutics", nel numero uscito lo scorso 15 febbraio, ha riportato una s...
-
La tiroxina è uno degli ormoni prodotti dalla tiroide, nonché il farmaco prescritto a chi ha problemi di ipotiroidismo, ovvero un TSH (thyro...
-
La glomerulonefrite è una patologia dei reni, in particolare una infiammazione dei glomeruli renali che può decorrere in modo acuto, subacut...
-
Una curiosità che esula dagli argomenti scientifici ma non troppo da medicina. Ha avuto grande successo su Facebook un gruppo intitolato ...
-
La Eli Lilly ha deciso di cessare la produzione dell’insulina umana Humulin R in cartucce. Dal primo ottobre la Humulin R verrà prodotta uni...
-
Defragra dalla Germania il caso europeo dei cetrioli killer, in quanto potenzialmente contaminati da un batterio in grado di causare una gra...
-
L'avvento dell'era dei social networks si riflette su ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Come oramai tutti sanno è possibile...
-
Innanzitutto, una notizia: da una ricerca condotta su 31 donne affette da Sclerosi Multipla, i medici del CRESM dell'ospedale San Luigi ...
in bocca al lupo! :)
RispondiElimina