Scoperto batterio intestinale che riduce i processi infiammatori - Bacteroides fragilis è un batterio dell'intestino umano e produce una molecola che contrasta le infiammazioni intestinali come la colite
Un team di ricercatori americani della Harvard Medical School ha scoperto un batterio presente nell'intestino in grado di ridurre infiammazioni. Si chiama Bacteroides fragilis, ed è un microrganismo molto comune, che si trova nell'intestino umano e che produce una molecola, chiamata Psa che stimola lo sviluppo di alcune cellule del sistema immunitario. Più precisamente, gli esperti hanno scoperto che questa molecola, nei topi, stimola lo sviluppo delle cellule T. Inoltre, i ricercatori hanno testato sulle cavie di laboratorio anche gli effetti di un altro batterio chiamato Helicobacter hepaticus, responsabile della colite nei topi. E' emerso che la molecola Psa, prodotta da B. fragilis inibisce la produzione di sostanze chimiche delle cellule immunitarie intestinali responsabili dell'infiammazione, in risposta all'infezione provocata da H. hepaticus. In questo modo, B. fragilis riesce a contrastare alcuni processi infiammatori come la colite. Ora resta da capire se lo stesso meccanismo funziona anche nell'uomo. Lo studio è stato pubblicato sull'autorevole rivista americana "Nature".
FONTE: REDAZIONE MOLECULARLAB.IT - http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6013
Leggi tutto...
Da Nintendo gioco per non fumare, creato da Ubisoft, sara' disponibile da novembre
(ANSA) - WASHINGTON, 28 MAG - La Nintendo, ispirata dai libri di Allen Carr, ha annunciato la produzione di un videogioco per smettere di fumare.Ideato da Ubisoft, il gioco sara' disponibile a novembre 2008. I fumatori devono inserire nel videogioco interattivo dati sulle proprie abitudini e selezionare l'assistente che li aiutera' ad applicare il metodo Carr. Carr, che ha fatto fortuna nel 1983 con i suoi manuali e le sue cliniche per smettere di fumare, e' morto nel 2006 per cancro ai polmoni.
FONTE: ANSA.IT -
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2008-05-29_129189811.html
Leggi tutto...
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Sono 250 i pazienti ai quali in Italia e' stata ricostruita la cornea utilizzando cellule staminali prelevate dallo stesso tessuto. I risultati, concentrati negli ultimi 5-6 anni, sono stati presentati dal direttore del Centro di medicina rigenerativa dell'Universita' di Modena e Reggio Emilia, De Luca, secondo il quale 'la terapia funziona a lungo termine'. Il prossimo passo sara' la terapia genica sui 'bambini farfalla', affetti da una rara malattia che rende la pelle fragilissima.
FONTE: ANSA.IT -
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2008-05-30_130174402.html
Leggi tutto...
ANSA - ROMA - E' morto negli Stati Uniti all'età di 30 anni Lorenzo Odone, affetto da una rarissima malattia neorologica, per tentare di salvarlo dalla quale i genitori crearono una formula passata alle cronache come "Olio di Lorenzo", divenuto anche il titolo di un film con Susan Sarandon e Nick Nolte. Lo rivela il sito online del 'New York Times'. Quando aveva cinque anni a Lorenzo, figlio di genitori italiani, fu diagnosticato l'adrenoleucodistrofia, una rarissima malattia neorodegenerativa genetica e i medici predissero che sarebbe vissuto pochi anni. Il padre, Augusto Odone, e sua moglie, Michaela, riuscirono a trovare un rimedio, una miscela di acido oleico e acido erucico, ricavati da comuni olii da cucina, che riuscirono efficacemente a ritardare il decorso della malattia. Un effetto provato anche da studi pubblicati nel 2005. Rimasto paralizzato negli ultimi anni, Lorenzo Odone è morto per le conseguenze di una polmonite, ha detto il padre, citato dal giornale. Alla sua vicenda fu dedicato il film "Lorenzo's Oil" del 1992 in cui la Sarandon e Nolte interpretavano i genitori.
Fonte: ANSA.IT -
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_77950892.html
Leggi tutto...
Post più popolari
-
INFORMAZIONI TRATTE DAL SITO WWW.AMMISSIONE.IT a cui rimandiamo per ulteriori delucidazioni in merito: Avvertenza: le seguenti FAQ, qualora ...
-
Se si desidera contattare lo staff del sito è sufficiente compilare il form sottostante, una volta cliccato su "invia il messaggio...
-
La rivista americana "The Medical Letter on Drugs and Therapeutics", nel numero uscito lo scorso 15 febbraio, ha riportato una s...
-
La tiroxina è uno degli ormoni prodotti dalla tiroide, nonché il farmaco prescritto a chi ha problemi di ipotiroidismo, ovvero un TSH (thyro...
-
La glomerulonefrite è una patologia dei reni, in particolare una infiammazione dei glomeruli renali che può decorrere in modo acuto, subacut...
-
Una curiosità che esula dagli argomenti scientifici ma non troppo da medicina. Ha avuto grande successo su Facebook un gruppo intitolato ...
-
La Eli Lilly ha deciso di cessare la produzione dell’insulina umana Humulin R in cartucce. Dal primo ottobre la Humulin R verrà prodotta uni...
-
Defragra dalla Germania il caso europeo dei cetrioli killer, in quanto potenzialmente contaminati da un batterio in grado di causare una gra...
-
L'avvento dell'era dei social networks si riflette su ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Come oramai tutti sanno è possibile...
-
Innanzitutto, una notizia: da una ricerca condotta su 31 donne affette da Sclerosi Multipla, i medici del CRESM dell'ospedale San Luigi ...